Quanto costa un funerale

Quanto costa un funerale

Un funerale può essere una procedura complessa e costosa, ma è possibile pianificarlo in modo da rispettare le volontà di chi non c’è più. Per avere un’idea più chiara dei costi, potresti anche considerare quanto costa la separazione dei beni, che offre spunti sulle spese legate a scelte patrimoniali importanti.

In questo articolo abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie per aiutarti a gestire la procedura con una panoramica dei costi da sostenere per un funerale. Inoltre, se desideri approfondire altri aspetti economici, leggi quanto costa un dipendente al mese, utile per orientarti meglio su spese ricorrenti.

Quali sono i costi di un funerale 

Prima di tutto, è necessario fare una distinzione tra i costi relativi a un funerale tradizionale e i costi di una cremazione

Costo di un funerale tradizionale

Il costo di un funerale tradizionale può variare in base a molti fattori, come l’ubicazione della cerimonia, le esigenze di stampa, i servizi funebri e il trasporto della salma. In media, un funerale tradizionale può costare tra 1.500€ e 3.000€

Sarà necessario pagare una tariffa d’onore al parroco o al prete, che varia in base al servizio scelto. Inoltre, dovrai pagare una tassa di inumazione o di tumulazione, un costo che si aggira tra 400€ e 1.000€

Costo di una cremazione

Una cremazione costa in media tra 750€ e 1.500€

In questo caso non sarà necessario pagare una tassa per l’inumazione o il tumulamento. Tuttavia, dovrai pagare una tariffa funebre, un costo che si aggira tra 500€ e 600€

In conclusione, il costo di un funerale varia in base ai servizi dei quali hai bisogno e delle caratteristiche della cerimonia. Puoi ridurre i costi optando per una cremazione o una cerimonia più semplice. 

Quanto costa un funerale in chiesa

Un funerale in chiesa prevede spese come l’affitto della chiesa o della cappella, che partono da un minimo di € 200,00. Inoltre, occorre prevedere le spese relative all’organista e al coro, che si aggirano intorno ai € 250,00.

Se si vuole celebrare la messa nella chiesa, i costi da considerare sono quelli per il parroco, che può variare da € 200,00 a € 500,00. Se si desidera che la bara sia accompagnata da fiori, si possono spendere tra i € 150,00 e i € 300,00.

Inoltre, occorre considerare le spese per la pubblicazione dell’annuncio di lutto nei giornali, che di solito vanno da € 30,00 a € 60,00. La sepoltura o la cremazione prevedono spese che variano in base al cimitero prescelto, ma si possono spendere tra € 1.500,00 e € 4.000,00. In sintesi, i costi complessivi di un funerale in chiesa possono raggiungere anche i € 5.000,00.

Costi per un funerale economico

Un funerale economico può essere organizzato con una spesa minima, ma sempre con dignità. I principali costi sono: la camera ardente, il trasporto, la cerimonia funebre e la sepoltura.

La camera ardente può costare dai 200 € ai 400 €, il trasporto delle salme e dei partecipanti al funerale può variare da 250 € a 400 €, la cerimonia funebre può costare dai 200 € ai 500 €, mentre una sepoltura può avere un costo di circa 1000 €. La somma totale dei costi di un funerale economico può quindi variare da un minimo di 650 € a un massimo di 2.000 €, a seconda delle preferenze delle famiglie.

Voci di spesa Costi in €
Camera ardente 200-400
Cerimonia funebre 200-500
Trasporto del defunto 250-400
Sepoltura 1000

Conclusione

Organizzare un funerale è una procedura complessa, e scegliere i servizi giusti può essere difficile. Abbiamo fornito tutte le informazioni necessarie per conoscere il prezzo di un funerale e come organizzarlo in modo da rispettare le volontà della persona cara. Per ulteriori risorse su costi legati alla gestione patrimoniale, come la successione di morte, e sulla pianificazione delle spese quotidiane, ti invitiamo a consultare i nostri articoli correlati.

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a comprendere le spese che dovrai sostenere nell’organizzazione. Ricorda che puoi sempre contattare un professionista dei servizi funebri per ottenere maggiori dettagli e ricevere un preventivo sui costi complessivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *